In Italia sono esattamente trenta anni che si parla di riforma della Costituzione. E si continua ancora oggi. Forse questo libro può dare un contributo proponendo esempi da seguire e da evitare. È il primo di una serie di volumetti illustrati dedicati alle Carte Costituzionali (le grandi carte) che includono i testi originali e completi delle Carte e saggi che le commentano scritti da giuristi e costituzionalisti di chiara fama. Il primo, a cura di Giuseppe Allegri, tratta delle due Carte che "uniscono nella diversità" le aspirazioni costituzionali italiane agli albori del Risorgimento, nel 1848/1849: lo Statuto Albertino e la Costituzione della Repubblica Romana. Le prossime uscite, con cadenza bimestrale, saranno dedicate alla Carta del Carnaro del 1920, dannunziana massonica e autonomista, a cura di Carlo Ricotti; e alla Costituzione della Repubblica Partenopea del 1799, a cura di Giuseppe Allegri.	 
			
    
    
    - Home
- Scienze umane
- Storia
- Le due carte che (non) fecero l'Italia. Statuto Albertino 1848 e Costituzione della Repubblica Romana 1849
Le due carte che (non) fecero l'Italia. Statuto Albertino 1848 e Costituzione della Repubblica Romana 1849
| Titolo | Le due carte che (non) fecero l'Italia. Statuto Albertino 1848 e Costituzione della Repubblica Romana 1849 | 
| Autore | Giuseppe Allegri | 
| Argomento | Scienze umane Storia | 
| Collana | MiniFefè, 10 | 
| Editore | Fefè Editore | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 80 | 
| Pubblicazione | 01/2013 | 
| ISBN | 9788895988436 | 
Libri dello stesso autore
Big data, webfare e reddito per tutti. Siamo in rete, produciamo valore, vogliamo reddito
Giuseppe Allegri
Asterios
												
																																														€13,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Il reddito di base nell'era digitale. Libertà, solidarietà, condivisione
Giuseppe Allegri
Fefè Editore
												
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Rivoluzione fra mito e costituzione. Diritto, società e istituzioni nella modernità europea
Università La Sapienza
												
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Libertà e lavoro dopo il Jobs Act. Per un garantismo sociale oltre la subordinazione
Giuseppe Allegri, Giuseppe Bronzini
DeriveApprodi
												
																																														€13,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Sogno europeo o incubo? Come l'Europa potrà tornare a essere democratica, solidale e capace di difendersi dai mercati finanziari
Giuseppe Allegri, Giovanni Bronzini
Fazi
												
																																														€10,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
- 
Bambini e ragazzi- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
 
- Biografie e storie vere
- 
Casa, hobby, cucina e tempo libero- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
 
- Diritto
- Economia e management
- 
Informatica- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
 
- 
Ingegneria e tecnologie- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
- 
Narrativa- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
 
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

