fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Coccotelli, computieri e cani caldi. Perché dobbiamo tradurre i forestierismi

Coccotelli, computieri e cani caldi. Perché dobbiamo tradurre i forestierismi
Titolo Coccotelli, computieri e cani caldi. Perché dobbiamo tradurre i forestierismi
Autore
Collana Gli specchi, 44
Editore Edizioni del Faro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 262
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788855121248
 
17,00

 
0 copie in libreria
Circa la lingua, oggi gran parte d'Italia è vittima di luoghi comuni e convinzioni sbagliate. Con uno sguardo aperto al mondo, il libro affronta questi errori di percezione, che sono tanti e ramificati, mostrando l'«anomalia italiana» sotto molteplici punti di vista. L'anglomania (che non è solo linguistica) appare sia un sintomo sia una causa del nostro indebolimento odierno come paese; e paradossalmente, contro la convinzione comune, ci porta ad avere una visione ristretta e distorta del resto del mondo. Il problema è complesso, ma è possibile risolverlo, se iniziamo a prenderne coscienza. Il filo che percorre tutto il libro è uno: l'idea che uno sguardo più lucido e consapevole, attento sia all'immenso mondo là fuori sia ai fatti di casa nostra, può aiutarci a essere migliori, come italiani e come cittadini del mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.