Secondo il cancelliere austriaco principe von Metternich, l'Italia altro non era che "un'espressione geografica". Sbagliava. Ma 150 dopo cosa resta del luminoso collante linguistico-culturale a cui guardavano i "padri" della patria: da Mazzini a Garibaldi, da Vittorio Emanuele II al Cavour? In queste pagine Giulio Guderzo riflette su oltre un secolo di storia nazionale e su ciò che oggi lega il 17 marzo - anniversario dell'Unità - alle ricorrenze del 4 novembre (la fine vittoriosa della "Grande guerra", che per taluni è l'atto conclusivo della stagione risorgimentale) e del 25 aprile (la Liberazione dal nazifascismo). E lo fa in una prospettiva europeista, "in vista di quell'unione federale che già Cattaneo profeticamente additava come decisiva per lo stesso civile, pacifico, futuro del nostro continente".
- Home
- Le zanzare
- Cent'anni dopo. Ripensando al Risorgimento
Cent'anni dopo. Ripensando al Risorgimento
Titolo | Cent'anni dopo. Ripensando al Risorgimento |
Autore | Giulio Guderzo |
Collana | Le zanzare |
Editore | Effigie |
Formato |
![]() |
Pagine | 35 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788897648178 |
Libri dello stesso autore
Vigevano operosa. L'economia urbana dagli Sforza al tardo Ottocento
Giulio Guderzo, Giovanni Vigo
Unicopli
€20,00
Fra Italia, Svizzera e Francia. Nelle reti dell'intelligence americana 1944-1945
Giulio Guderzo
Pime
€20,00
L'altra guerra. Neofascisti, tedeschi, partigiani, popolo in una provincia padana. Pavia 1943-1945
Giulio Guderzo
Il Mulino
€39,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica