Web 3.0 per il lusso esplora il potenziale delle innovazioni tecnologiche legate al Web 3.0 e la ridefinizione del confine tra fisico e digitale in applicazione al settore del lusso e della moda. Questo agile manuale si rivolge a un pubblico ampio e variegato, che comprende sia studenti universitari negli ambiti di comunicazione, marketing e fashion management e brand del lusso, sia professionisti del settore e appassionati di moda e tecnologia, a cui viene presentato lo stato dell'arte delle applicazioni tecnologiche del Web 3.0 in questo ambito. Il libro presenta in un linguaggio chiaro e diretto i vari gradi dell'immersività offerta dalle attuali tecnologie web 3.0. Partendo dall'identificazione del brand e del prodotto di lusso e passando all'indagine di realtà virtuale e aumentata, metaverso, blockchain e NFT, intelligenza artificiale e analisi del target del settore luxury, si offre una visione inedita dell'evoluzione del rapporto tra il mondo del lusso e quello del digitale, mai come ora caratterizzati da reciproca contaminazione. Analisi della teoria e della pratica si fondono in quest'opera corredata di un vasto apparato bibliografico e iconografico. Note e immagini che accompagnano il testo, infatti, garantiscono immediate spiegazioni e chiarimenti ai riferimenti al mondo digitale, artistico e videoludico presenti. Il volume, la cui trattazione è ancorata all'analisi puntuale di case study di grandi brand della moda e del lusso nel loro utilizzo degli strumenti del Web 3.0, ambisce anche a proporsi come un passo reale verso la concreta sperimentazione sul campo delle tecnologie trattate. In chiusura, infatti, si presenta in anteprima il framework della soluzione TRAC3S Technology (afferente al Progetto PNRR MUSA) per rinnovare e potenziare a ogni livello l'industria della moda e del lusso promuovendo e comunicando una filiera produttiva sostenibile, autentica e completamente tracciabile.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Web 3.0 per il lusso. Tecnologie digitali al servizio dei luxury brand
Web 3.0 per il lusso. Tecnologie digitali al servizio dei luxury brand
Titolo | Web 3.0 per il lusso. Tecnologie digitali al servizio dei luxury brand |
Autore | Giulia Rossi |
Curatore | Francesco Tissoni |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | Monduzzi |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788865211175 |
€38,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ciao ciao Cortina! Segreti e bugie della Locandiera-Secrets and lies of the Landlady
Elisabetta Dotto
Edizioni Pendragon
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica