C'è qualcosa nei fil di Jim Jarmusch, un'atmosfera che oscilla tra il mondo onirico e la sensazione di alienazione, quasi una cifra costante che accomuna le opere del regista. È la condizione di estraneità di cui i personaggi vivono, la posizione marginale nello spazio e nel tempo che occupano, il loro essere allo stesso tempo dentro e fuori la società con cui si trovano a fare i conti. Immigrati, turisti, stranieri in patria e nativi si incontrano e si confrontano nei nonluoghi degli Stati Uniti e danno vita a forme alternative di comunicazione e di convivenza. Prefazione di Anton Giulio Mancino.
Più strani del paradiso. Stranieri ed estranei nel cinema di Jim Jarmusch
Titolo | Più strani del paradiso. Stranieri ed estranei nel cinema di Jim Jarmusch |
Autore | Giulia Affede |
Prefazione | Anton Giulio Mancino |
Editore | Lithos |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788899581923 |