Se sogno che mi sono caduti i denti, devo andare dal dentista? Ho sognato che mentre guidavo c’era del fuoco nella strada e non potevo proseguire, cosa significa? Nel sogno c’era un serpente che mi mordeva, devo preoccuparmi? Ero nel parcheggio ma non trovavo più la mia auto, che sogno strano! Ho sognato che mia madre era morta, ho pianto tutta la notte. Durante il sonno, l’“io interiore” tiene sotto controllo il mondo del sognatore (ambiente, corpo e relazioni) e quando vi sono segnali costruisce dei sogni usando tali stimoli. L’io modifica quello specifico stimolo e mette in scena una rappresentazione teatrale utilizzando personaggi e luoghi strani e bizzarri, creando sceneggiature incomprensibili, spesso lasciando le emozioni immodificate. Interpretare correttamente i simboli dei sogni può davvero aiutarci a capire le nostre relazioni e la nostra personalità. Un sogno può avvisarci di una malattia di cui ancora non siamo a conoscenza, che un tumore ci minaccia. L’autore ci guida nella comprensione dei sogni seguendo un doppio approccio, psicanalitico e fenomenologico. Il testo è ricco di esempi di sogni derivanti da oltre trent’anni di attività di psicoterapia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- I sogni ci parlano. Riconoscere le malattie e capire le relazioni attraverso i sogni
I sogni ci parlano. Riconoscere le malattie e capire le relazioni attraverso i sogni
| Titolo | I sogni ci parlano. Riconoscere le malattie e capire le relazioni attraverso i sogni |
| Autore | Giovanni De Rosa |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Editore | Brè |
| Formato |
|
| Pagine | 204 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9791259700179 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ecco perché frequento le vostre donne. Diario di un personal trainer
Giovanni De Rosa
Gruppo Albatros Il Filo
€12,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

