Queste pagine costituiscono una raccolta, in ordine cronologico, dei ricordi di un galantuomo, testimone colto e oculato di un secolo che ha attraversato per intero. Lui, dall’autore chiamato sempre e solo “Vavà” e nato ufficialmente in un giorno in cui… non nacque questo libro non l’avrebbe mai voluto, ma l’autore lo considera il frutto tardivo di un debito di gratitudine nei suoi confronti, per quel che ha fatto e per quel che è stato: un uomo di ottima cultura e modestia senza pari, imbevuto di un’educazione quasi ottocentesca. Un sentimentale che fumava ma mangiava poco, e beveva ancor meno. Un navigante che, dal 1925 al 1958 ha radiotelegrafato per mari di mezzo mondo, scalando oltre 250 porti, di cui solo metà europei. Un soldato che ha vissuto la guerra in colonia (Libia), attandosi a ogni situazione e fronteggiandone gli imprevisti. Un pensionato che ha poi continuato a esercitare il suo senso del dovere e del sacrificio in famiglia. “Un signore alto, elegante e gentile - verrà ricordato all’unisono da chi l’ha conosciuto - che sapeva ascoltare e guardarti dritto negli occhi, che ti solleticava coi suoi racconti vari e mai ripetitivi... Forgiato dalla rigida educazione del
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Lo chiamavo Vavà. Ricordi privati, di guerra e di navigazione di un testimone del '900: dal Titanic a Totò Schillaci
Lo chiamavo Vavà. Ricordi privati, di guerra e di navigazione di un testimone del '900: dal Titanic a Totò Schillaci
Titolo | Lo chiamavo Vavà. Ricordi privati, di guerra e di navigazione di un testimone del '900: dal Titanic a Totò Schillaci |
Autore | Giovanni Curatola |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | EBS Print |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791255859130 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica