Giancarlo Iliprandi (1925-2016), tra i principali protagonisti del design grafico in Italia, non solo lavora con i fotografi e la fotografia: il suo è 'naturalmente' uno sguardo fotografico. Questo volume ci mostra l'universo di questo sperimentatore e progettista attraverso i suoi occhi di graphic designer, di art director, di fotografo. Tra progettazione grafica e cultura fotografica si instaura un rapporto fatto di scambi che illumina la scena del design di prodotto, della moda, dell'editoria, fin dalla loro stagione fondativa. Giancarlo Iliprandi. L'occhio del grafico per la fotografia - volume promosso dall'Archivio del Moderno dell'Università della Svizzera italiana con la collaborazione del Politecnico di Milano e dell'Associazione Giancarlo Iliprandi - raccoglie una serie di testimonianze del grande designer che concorrono a coglierne la progettualità finalizzata alla grafica per la comunicazione visiva, sempre in dialogo con la fotografia, l'editoria e la pubblicità. Arricchisce il volume un'ampia documentazione iconografica, tratta dall'archivio professionale di Iliprandi, da cui emergono, attualissimi, i segni della sua messa in pagina, dove ogni progetto è un incontro, un'incessante sperimentazione e un irripetibile 'punto di vista'.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giancarlo Iliprandi. L'occhio del grafico per la fotografia
Giancarlo Iliprandi. L'occhio del grafico per la fotografia
Titolo | Giancarlo Iliprandi. L'occhio del grafico per la fotografia |
Autore | Giovanni Baule |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Corraini |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788875709648 |
€50,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica