Nella notte di Natale, un giornalista di lunga esperienza sta mirando le statuine del suo Presepio, messo in bella, come ogni anno, sul cassettone della nonna. C’è un gran silenzio in casa. E il giornalista è colto da un’ambizione irrinunciabile: ha fatto per tanti anni l’inviato speciale; perché – adesso – non potrebbe tentare un passo e così, per immaginazione, grazia, prodigio o avventura mentale, trasferirsi di colpo nel vero Presepio, quello di venti secoli fa, vedendo tutto dal vero? Il passo – non si sa come – è compiuto. Il giornalista rimane uomo d’oggi, ma si ritrova, col tabarro, nella Betlemme del Fatto. Riesce a dialogare coi pastori, conversa con Giuseppe, conosce Maria e infine, fraternamente, viene ospitato nella capanna. Mentre Maria allatta dietro un riparo, l’ospite narra alla giovanissima madre tante storie che riguardano proprio lei, Mater Dei e Regina Angelorum. Prima di ritrovarsi, stupito, nella Milano del Duemila e passa, il giornalista – che ha anche incrociato i Magi e parlato coi cavalieri romani – lascia agli Sposi e genitori di Betlemme due doni speciali, perché abbiano a rammentarsi di lui, clandestino visitatore di venti secoli dopo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Dal nostro inviato speciale nel presepio. Interviste esclusive
Dal nostro inviato speciale nel presepio. Interviste esclusive
Titolo | Dal nostro inviato speciale nel presepio. Interviste esclusive |
Autore | Giorgio Torelli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Incursioni, 1 |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788851408206 |
€13,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica