fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Valdagno nel Novecento. Estetica e cultura della città industriale

Valdagno nel Novecento. Estetica e cultura della città industriale
Titolo Valdagno nel Novecento. Estetica e cultura della città industriale
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Edizioni Zerotre
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 278
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788892710610
 
62,00

 
0 copie in libreria
Il libro contiene un saggio introduttivo e la postfazione del prof. Giovanni Luigi Fontana, ordinario di storia economica dell’Università di Padova. Le parti prima e seconda raccontano le vicende urbanistiche di Valdagno dalla rivoluzione industriale alla globalizzazione nel panorama della città industriale europea. La parte terza illustra alcuni itinerari di architettura della città, vista da Paolo Mazzo. La quarta parte raccoglie alcuni approfondimenti su temi specifici. In appendice Forma Urbis, che documenta l’intreccio tra vicende sociali, politiche ed economiche e le principali architetture: Valdagno dal secolo XIII al Duemila, con una carta sinottica (in grande formato pieghevole) che rappresenta la forma della città in tre momenti il 1901, il 1951 e il 2001 con dati demografici e alcune note descrittive delle trasformazioni urbane avvenute. Il libro consta di 278 pagine ed è arricchito da 364 note bibliografiche e da una ampia iconografia con 358 immagini d’epoca, alcune a colori. Il corpus delle fotografie di Polo Mazzo è rigorosamente in bianco e nero su carta speciale e alcune immagini sono a grande formato pieghevole.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.