fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Storia del comandante Libero. Vita, uccisione e damnatio memoriae del fondatore della brigata partigiana romagnola

Storia del comandante Libero. Vita, uccisione e damnatio memoriae del fondatore della brigata partigiana romagnola
Titolo Storia del comandante Libero. Vita, uccisione e damnatio memoriae del fondatore della brigata partigiana romagnola
Autore
Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788890601828
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il testo è la riproduzione della tesi di laurea di Giorgio Fedel, nella quale si narrano le vicende del comandante partigiano Libero Riccardi. I contenuti della tesi (e più in generale i primi risultati delle ricerche condotte dalla Fondazione Comandante Libero negli otto anni precedenti in alcuni degli archivi "inesplorati") furono resi pubblici nell'aprile del 2009, ad un convegno appositamente organizzato dall'Istituto Parri di Bologna, diretto da Luca Alessandrini. Essendo trascorsi alcuni anni dalla sua redazione, alcune delle ipotesi formulate nel testo sono state di recente superate da ulteriori scoperte, ma gli interrogativi posti e gran parte dell'impianto di fondo restano attuali, soprattutto in relazione alla questione della distruzione delle fonti documentali precedenti l'aprile 1944 e all'opera di damnatio memoriae del Comandante Libero condotta da alcuni "soggetti interessati" dal dopogurerra in avanti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.