Attraverso le numerose occasioni progettuali veneziane, Luigi Vietti riflette su come dare concretezza ad un possibile dialogo con le tradizioni artigianali e artistiche locali e, al contempo, su come contribuire al rinnovamento del volto della Serenissima. Nel cuore di Venezia o alle sue porte, per un incarico privato o pubblico, con una nuova costruzione o riutilizzando il patrimonio edilizio esistente, egli si confronta con il fragile tessuto della città, offrendone una personale e inedita interpretazione.
Luigi Vietti e Venezia (1946-61). Modernismi e tradizioni
Titolo | Luigi Vietti e Venezia (1946-61). Modernismi e tradizioni |
Autore | Giorgia Sala |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788862428316 |