Il volume presenta un quadro articolato delle metodologie critiche più significative e più accreditate che hanno movimentato il dibattito sull’interpretazione dei testi letterari dal secondo Ottocento fino a oggi, con riferimento particolare, ma non esclusivo, alla situazione e alla letteratura italiana. Il che non significa che il riferimento sia ristretto ai confini nazionali, perché è fiorente un’italianistica anche oltralpe e oltreoceano, dall’Europa al Nordamerica. Il quadro è aggiornato, ma non schiacciato sul presente. Costante è stato il proposito di non restare prigionieri delle mode, con i loro relativi gerghi, che anche in questo campo s’inseguono con frenetico ritmo stagionale. Non per nulla la scelta è ampiamente retrospettiva e muove da De Sanctis, per giungere alle tendenze postfemministe e postcoloniali. Il passo della critica letteraria, per quanto in perenne rinnovamento, non va di corsa, anche se si vive in un’epoca ossessionata dal nuovo che incalza. Questa seconda edizione, oltre a offrire un sistematico aggiornamento bibliografico, con l’aggiunta di tre brani, brevi e magistrali (di Italo Calvino, Carlo Dionisotti, Natalia Ginzburg), si arricchisce di due nuovi capitoli: Biografia e poesia e Scrittori allo specchio. Autopresentazioni e interviste.
- Home
- Le Monnier università
- Metodi e protagonisti della critica letteraria. Con antologia di testi e prove di lettura
Metodi e protagonisti della critica letteraria. Con antologia di testi e prove di lettura
| Titolo | Metodi e protagonisti della critica letteraria. Con antologia di testi e prove di lettura |
| Autore | Gino Tellini |
| Collana | Le Monnier università |
| Editore | Mondadori Education |
| Formato |
|
| Pagine | XVI-400 |
| Pubblicazione | 04/2010 |
| ISBN | 9788800740036 |
€26,00
Libri dello stesso autore
Metodi e protagonisti della critica letteraria. Con antologia di testi e prove di lettura
Gino Tellini
Le Monnier Università
€33,60
Le forme del comico. 21º Congresso nazionale Associazione degli italianisti (Firenze, 6,7,8,9 settembre 2019)
Società Editrice Fiorentina
€40,00
Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3B
Riccardo Bruscagli, Gino Tellini
D'Anna
€23,80
Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3A
Riccardo Bruscagli, Gino Tellini
D'Anna
€32,40
Le muse inquiete dei moderni. Pascoli, Svevo, Palazzeschi e altri
Gino Tellini
Edizioni di Storia e Letteratura
€38,00
Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Con Antologia della Commedia. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
Riccardo Bruscagli, Gino Tellini
D'Anna
€46,60
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

