fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La belligeranza dello scrittore solitario. Il caso Grass

La belligeranza dello scrittore solitario. Il caso Grass
Titolo La belligeranza dello scrittore solitario. Il caso Grass
Autore
Editore Armando Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 163
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788869928482
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Una monografia aggiornata, il cui focus è sull'attività di Glinter Grass, scrittore trans-nazionale. Una parte della produzione del letterato della Casciubia, equilibrista sospeso tra due culture, rimane inesplorata al pubblico italiano. Questo testo tratteggia il carattere innovativo della scrittura grassiana all'interno della letteratura europea - e mondiale - del XX secolo. È altresì un omaggio allo scrittore che ha rivisitato il canone del romanzo postbellico, dettando modelli improntati al realismo oggettivo, spesso sconfinando nel realismo grottesco. A prevalere è, per un verso, l'intento satirico di chi inquadra la scrittura quale strumento di ribellione, una reprimenda al mondo governato dai poteri forti; per l'altro, l'edificazione di un immaginario complesso in un genere a metà tra fabula e novella. In tale direzione vanno opere come Il rombo(1977) o Anestesia locale (1969). Grass è, infine, scrittore e artista poliedrico, amante delle belle arti, della poesia e, attraverso la sua opera, spazia da ambiti molto complessi che tematizza ora nella saggistica a indirizzo politico, ora in una lirica in grado di far vibrare le corde dell'anima. A condurre il dibattito sull'uomo è la precarietà della vita e delle società moderne.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.