fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Educazione fisica, attività motoria e sport nei secoli. Genesi, evoluzione e differenze

Educazione fisica, attività motoria e sport nei secoli. Genesi, evoluzione e differenze
Titolo Educazione fisica, attività motoria e sport nei secoli. Genesi, evoluzione e differenze
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto
Collana Unasci
Editore Bradipolibri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9791280768001
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il movimento umano è una attività inscindibile dallo sviluppo poliedrico dell’essere uomo nella sua interezza. L’uomo non può non muoversi. L’assioma tra esistenza e movimento fa sì che lo stesso movimento diventi un armonico sviluppo tra l’uomo in relazione al contesto storico, culturale, sociologico, religioso e politico. In questa visione va da sé che il corpo si plasma a seconda della civilizzazione di quel dato luogo e in quel dato tempo, da divenire esso stesso espressione e forma di potere. In base a quanto detto, vediamo come nelle varie epoche il semplice e naturale movimento dell’uomo assume diverse forme in relazione alla società che lo ispira, cambiando di volta in volta la sua connotazione. Il movimento non è mera contrazione muscolare e lavoro fisico, ma diventa alta espressione della mente che lo finalizza allo scopo che il pensiero (politico, religioso, eccetera) vuole perseguire. Così cambierà forma passando dall’essere ginnastica, educazione fisica, agonismo sportivo, culto religioso, mezzo di riscatto sociale o preparazione alla guerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.