fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

C’eravamo tanto armati. Storie di ordinarie violenze e di diritti negati

C’eravamo tanto armati. Storie di ordinarie violenze e di diritti negati
Titolo C’eravamo tanto armati. Storie di ordinarie violenze e di diritti negati
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Società
Editore DIARKOS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 314
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788836160396
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un saggio dal titolo ironico, al contrario degli argomenti e delle storie che contiene, che narrano di conflitti familiari, in cui il concetto di “armarsi” ha dolorosamente preso il posto di quello di “amarsi”. Un faro che si accende su racconti di amori violenti, di figli contesi e manipolati, di genitorialità omosessuale o disabilità dimenticata, su diritti negati da leggi che non ci sono e da un sistema giudiziario incapace di rapportarsi al nuovo sentire comune e troppo disorganizzato per dare risposte giuste e veloci. Una analisi dei costumi che cambiano, della degenerazione dei social, del rapporto, fallito, famiglia/scuola, del ruolo sociale dell'avvocato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.