Il percorso artistico di Raffaello Fossi è iniziato nel Castello di Signa negli anni a ridosso del secondo dopoguerra, in un momento ricco degli stimoli e delle forze propulsive tipiche della ricostruzione. Per Rafo alle prime esperienze pittoriche. sviluppatesi nella stuoia di Giuseppe Santelli. seguirono quattro anni di studio presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la direzione del professor Giorgio Settala ed un periodo di perfezionamento nella Scuola del Nudo. Una completa preparazione su ogni tecnica pittorica si accompagnò a continui tentativi ed esperimenti che portarono Rafo ad avventurarsi in molti ambiti artistici, forte di una tensione culturale caratterizzata sia dalla lettura che dallo studio di filosofi e scrittori, favorendo la sua partecipazione attiva all'interno del dibattito culturale ed artistico fiorentino. Il suo nome d'arte, Rafo, fu suggerito da Ottone Rosai che lo incoraggiò a seguire il proprio percorso artistico. Il primo giugno del 1957 fu inaugurata la sua prima esposizione presso la Galleria "Vigna Nuova" di Firenze, cui seguirono in successione, oltre a ripetute partecipazioni a concorsi e a collettive, altre mostre personali che ebbero grandi successi di critica e di pubblico. La sua capacità di esprimersi utilizzando le più particolari tecniche pittoriche fu utilizzata anche su quelle tematiche di valenza politica e civile che animavano il dibattito dei primi anni sessanta.
Rafo
Titolo | Rafo |
Autore | Giampiero Fossi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte. Monografie, 24 |
Editore | Masso delle Fate |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788860390783 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Cento anni di solidarietà. La pubblica assistenza di Signa
Boreno Borsari, Matteo Carrai, Giampiero Fossi
Masso delle Fate
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica