fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Storia antiquaria della filosofia del sospetto. Riflessioni non agiografiche su Marx, Nietzsche e Freud

Storia antiquaria della filosofia del sospetto. Riflessioni non agiografiche su Marx, Nietzsche e Freud
Titolo Storia antiquaria della filosofia del sospetto. Riflessioni non agiografiche su Marx, Nietzsche e Freud
Autore
Collana Scaffale aperto/Filosofia
Editore Armando Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788866774297
 
8,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'espressione "filosofia del sospetto" non indica un indirizzo formale o istituzionale del pensiero contemporaneo, ma un atteggiamento o un'interpretazione largamente dominanti nella riflessione otto-novecentesca consistenti nell'affermare la vittoria definitiva della grande suggestione, ossia dell'illusione tutta moderna, materialistica, nichilistica e psicoanalitica, della fine o dell'oltrepassamento senza ritorno della metafisica dell'essere e dell'oggettività. La sua storia antiquaria ne illustra alcuni nuclei teoretici essenziali porgendoli nella loro realtà di datati reperti museali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.