fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Leopardi, Ad Arimane. Lettura di Quirino Principe

Leopardi, Ad Arimane. Lettura di Quirino Principe
Titolo Leopardi, Ad Arimane. Lettura di Quirino Principe
Autore
Curatore
Illustratore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Le lune, 6
Editore Fiorina Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro a fogli mobili
Pagine 28
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788899868239
 
30,00

 
0 copie in libreria
Quirino Principe interroga l'opera di Leopardi più misteriosa e visionaria volta a ragionare su luce e tenebra, fato e valore. Chi è Arimane? Cos’è il male, in realtà, se guardato non con gli occhi della rivelazione ma con quelli dello spirito teso al conoscere? Qui l’autore si dona come interprete e offre “al lettore qualche strumento di quotidiana sopravvivenza” perché “il dominio assoluto del male è necessario al mondo” e nessuno è preparato a considerarlo. Un considerare ricondotto al suo etimo (come riportato nella prima nota di testo riferita al poeta) e al suo originario significato di "osservare il cielo stellato”. Per gentile concessione della Biblioteca Nazionale "Vittorio Emanuele III" di Napoli, all'interno del leporello il lettore si trova la stampa ripiegata e riprodotta da Fiorina in scala 1:1, cm. 25x33 dei frammenti dell'“Inno”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.