Questo volume include e integra gli argomenti trattati durante il laboratorio di Sintesi aa. 2011-12, e si propone di essere un libro per Morgantina e non su Morgantina, identificata come area di studio elettiva per organizzare più vantaggiosamente i contenuti della didattica. La sfida che si è cercata di cogliere, è stata quella di scrivere, in ogni caso, un libro di architettura per far comprendere come poter continuare a ragionare sulle sue categorie archetipiche, anche affrontando un tema specifico come l'allestimento museale in loco delle aree archeologiche e il loro uso contemporaneo, senza tuttavia rinnegare l'approccio disciplinare al progetto, trasponendolo in un contesto, che non è certamente la tabula rasa moderna su cui lavoravano i Maestri del Movimento Moderno, ma che al contrario è forte di una propria connotazione identitaria complessa, già ricca di storia e preesistenze.
Riabitare Morgantina. Innesti contemporanei nelle aree archeologiche tra convivenze e manomissioni
Titolo | Riabitare Morgantina. Innesti contemporanei nelle aree archeologiche tra convivenze e manomissioni |
Autore | Gero Marzullo |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788862420587 |