Il lignaggio Pacella o Pacelli, rami di un unico ceppo, è documentato, dal XIV secolo, a Balvano e, dal Seicento, a Postiglione, provincia di Salerno. Il volume, che ricostruisce la storia di questa stirpe, inizia con un capitolo dedicato ai “rapporti tra Balvano e l’Alburno” e ai collegamenti viari tra il comprensorio volceiano e l’area alburnina. La Famiglia Pacella di Balvano ha sempre goduto, in tutta l’area dell’antica Volcei, di un ruolo centrale e di ragguardevole prestigio. Il più illustre della famiglia fu Alfonso (1630-1702), il quale si distinse nella serie dei vescovi della diocesi di Muro Lucano. I fili della storia hanno intrecciato il lignaggio Pacella ed i paesi di Balvano e Postiglione. La storia postiglionese inizia, nel 1644, con il matrimonio di Caterina Pacella di Balvano e Giovan D. Accarino di Postiglione. Diversi furono i matrimoni, poi, contratti dai balvanesi nel centro alburnino; ricordiamo, negli anni 1719-1730, Andrea Puccinno, Leonora Tarallo, Francesco Iuzzolino, Francesco Catena e Gerardo De Bellis. Della Casata Pacella di Postiglione, sono state accertate le origini, le motivazioni del loro arrivo e la collocazione nel contesto sociale.
- Home
- La famiglia Pacella. Balvano e Postiglione
La famiglia Pacella. Balvano e Postiglione
Titolo | La famiglia Pacella. Balvano e Postiglione |
Autore | Generoso Conforti |
Editore | Arci Postiglione |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788897581598 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il tempo in immagini. Storia di Postiglione nei suoi Alburni
Generoso Conforti, Donato Di Poto
Arci Postiglione
€20,00
Gallara di M. Pugliano e Casa Conforti. Note Storiche per un Borgo Dell'Agro Picentino
Generoso Conforti
Arci Postiglione
€40,00
In viaggio da... vent'Anni. Arci Postiglione 1989-2009
Adriano Caffaro, Generoso Conforti, Rino Mele
Arci Postiglione
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica