Il progetto funzionale e di arredo dell'Istituto dei Ciechi di Palermo I. Florio e F. ed A. Salamone, è un intervento mirato alla riqualificazione del prestigioso complesso edilizio che ospita quotidianamente una particolare utenza diversamente abile: gli ipovedenti ed i ciechi assoluti. Esso si pone come una singolare esperienza progettuale che si evolve nell'analisi di soluzioni di arredo del tutto assenti sul mercato. Gli arredi appositamente realizzati artigianalmente e pensati per i non vedenti, sul modello della teoria del Bauhaus, sono frutto di una ricerca delle forme, delle dimensioni e, per chi possiede un residuo visivo, anche dei colori, riuscendo a creare per l'utente, diversamente abile, la possibilità di muoversi in maniera autosufficiente tra gli spazi frequentati quotidianamente.
Il progetto di arredo dell'istituto dei ciechi di Palermo I. Florio e F. ed A. Salamone
Titolo | Il progetto di arredo dell'istituto dei ciechi di Palermo I. Florio e F. ed A. Salamone |
Autore | Gaspare Vassallo |
Collana | La community di ilmiolibro.it |
Editore | ilmiolibro self publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788891048172 |