"Il compimento del 18° anno di età della figlia Federica offre a Gaetano Iannotta l'occasione per discorrere, con quell'ampiezza di riferimenti che la notevole quanto variegata cultura gli consente, su un tema che non può non esser caro a un penalista celebre qual è l'illustre auctor dell'epistola. Intendo l'eloquenza nella sua parte di tecnica argomentativa. Nel lavoro, la cui tematica è contigua a quella del trattato ("Oratio de Eloquentia", 2012 De Frede Napoli) mette a confronto - dell'oratore - due possibili strategie espositive: quella fondata tutta su una abilità suasiva del discorso, e l'altra, che alla sapienza oratoria aggiunge la saldezza scientifica delle argomentazioni. Ci si imbatte così, citando a caso, in Ermagora, Demostene, Cicerone, Vico, Bossuet, Menandro, Pascal e Pico della Mirandola, ma anche in due figure forensi ben note nei dibattimenti giudiziari dell'appena trascorso 900: Alfredo De Marsico, nel quale è facile cogliere un'ascendenza evidentissima sullo Iannotta penalista, e Giovanni Porzio, chiamati a supportare la sostanza dell'importante problematica affrontata." (dalla nota introduttiva del prof. Aldo Cervo)
- Home
- Studi di lettere e filosofia
- Epistula de argomentatione artis eloquentiae
Epistula de argomentatione artis eloquentiae
Titolo | Epistula de argomentatione artis eloquentiae |
Autore | Gaetano Iannotta |
Collana | Studi di lettere e filosofia |
Editore | De Frede |
Formato |
![]() |
Pagine | 51 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788889976876 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica