"C'era una volta, in un tempo non molto lontano, una famiglia proveniente dal Kashmir, che dovette girare il mondo d'Oriente, in lungo e in largo, su un piccolo peschereccio di legno senza che nessun porto gli permettesse di attraccare. Il luogo dal quale provenivano era stato devastato dalla guerra, e i due piccoli fratellini, Karim e Gioele, di sette e cinque anni, e il loro papà Joseph dovettero abbandonare tutto ciò che avevano in poche ore e cercare la loro fortuna altrove." Il Lauro è un folletto dall'aspetto inquietante, dall'atteggiamento ostile e dispettoso, capace di cambiare per sempre il destino di chi lo incontra. Karim e Giole, i due fratellini protagonisti di questa storia, avranno modo di conoscerlo e saranno anzi costretti a conviverci. Lauro, quel folletto birichino è un progetto ambizioso, che nel rievocare una leggenda popolare, la inserisce in un contesto sociologico contemporaneo e apre alla promozione del territorio, rievocando il Lauro (detto anche Monachello o Iura a seconda del luogo ), un personaggio, chiave delle leggende del Sud Italia. Quale sarà il segreto che riuscirà a trasformare il folletto da foriero di sciagura a portafortuna? Età di lettura: da 7 anni.
Lauro. Quel folletto birichino
Titolo | Lauro. Quel folletto birichino |
Autore | Gabriella Bonino |
Illustratore | S. Sanna (ill.) |
Editore | PubMe |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788833666921 |