In questo studio di etnobotanica sono prese in considerazione oltre 300 piante selvatiche impiegate in passato come alimenti e farmaci. L’opera è un esempio di conservazione e revisione critica di notizie frutto di “trasmissione orale” che andrebbero, altrimenti, irrimediabilmente perdute. Tutto ciò che è “popolare” e fa parte dei nostri usi e costumi, della tradizione della nostra gente, non può più essere ignorato. La profondità della conoscenza delle piante e del rapporto col proprio ambiente, da parte delle generazioni passate, si evince dall’enorme messe di notizie e dalle migliaia di nomi vernacoli esposti nello studio, esempio unico nel suo genere per la Regione Insubrica che è lo scenario della ricerca. Questa ha compreso la provincia di Varese, la parte più occidentale della provincia di Como, la zona settentrionale di quella di Milano, le rive novaresi del fiume Ticino e del lago Maggiore, il Cantone Ticino. I dati presentati giungono da più fonti e sono stati raccolti in trent'anni di studio e di lavoro. Si compongono di: notizie ricavate da interviste dirette a persone, quasi tutte scomparse, che hanno usato nel passato o ricordano l’uso di piante spontanee; notizie ricavate dalla distribuzione di migliaia di schede (preparate dall’autore) per via cartacea e informatica; contatti diretti con studiosi di etnologia, storia e cultura locale; notizie ricavate dalla letteratura esistente (in verità molto scarsa e mai specialistica). L’Associazione Culturale “Terra Insubre” viene fondata nel 1996 a Varese, nel cuore della regione insubre. L’attività di questo sodalizio si è da sempre concentrata sullo studio, la ricerca e la valorizzazione dello straordinario patrimonio culturale dell’Insubria: tradizioni e lingua locale, storia, archeologia, letteratura e, più in generale, tutto quello che determina l’identità di un’area storica molto antica, il cui nome deriva dall’etnia celtica degli Insubri. Questa regione d'Europa, che oggi comprende i territori che vanno dall’arco alpino centrale al Po e dalla Sesia fino all’Adda, politicamente e amministrativamente suddivisi fra Cantone Ticino, parte del Cantone Grigioni, del Piemonte e della Lombardia, in epoca medievale costituì il cuore dei domini dello Stato e del Ducato milanese dei Visconti e degli Sforza. Insubri ed Insubria furono termini utilizzati correntemente da studiosi, letterati, poeti ed intellettuali fino al primo Ottocento, per poi improvvisamente scomparire e, come un fenomeno carsico, riemergere con forza negli ultimi due decenni.
- Home
- Collana Insubria
- Piante selvatiche d'Insubria in alimentazione e medicina. Usi tradizionali dalle origini al XXI secolo
Piante selvatiche d'Insubria in alimentazione e medicina. Usi tradizionali dalle origini al XXI secolo
Titolo | Piante selvatiche d'Insubria in alimentazione e medicina. Usi tradizionali dalle origini al XXI secolo |
Autore | Gabriele Peroni |
Collana | Collana Insubria |
Editore | Il Cerchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788884745811 |
Libri dello stesso autore
Trattato di fitoterapia. Aggiornamento Driope ovvero il patto tra l'uomo e la natura
Gabriele Peroni
Nuova IPSA
€20,00
Vegetarianismo. Etica e salute. Ricettario dietetico e vegetariano
Cleo Bonalberti Peroni, Gabriele Peroni
Nuova IPSA
€14,00
Besano. La festa patronale di san Giovanni Battista e la «Fiera dei Malsani» (Fera di Magagnàa)
Adalberto Peroni, Gabriele Peroni
Youcanprint
€13,00
La natura che guarisce. Terapie naturali e manuale di fitoterapia. Giuda teorico-pratica
Gabriele Peroni
Macchione Editore
€22,00
Un fiore nel piatto. Il mantenimento PNEI del benessere con il meglio della natura
Francesco Di Ludovico, Gabriele Peroni, Giulio Francesco Valeriano
EdiStorie
€18,90
Aromaterapia pratica. Applicazioni cliniche degli oli essenziali
Gabriele Peroni, Adalberto Peroni
Nuova IPSA
€46,00
Driope, ovvero il patto tra l'uomo e la natura. Trattato di fitoterapia aggiornato
Gabriele Peroni
Nuova IPSA
€99,00
Fitoterapia e alimentazione per cani e gatti. Piccola guida pratica
Cleonice Bonalberti, Gabriele Peroni, Rosalinda Pigato
Nuova IPSA
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica