Il cuore è un barista che shakera e versa sangue come un pazzo. Il cervello è il suo cliente più impaziente, uno che se ne va dopo pochi minuti se non viene servito con la gittata sistolica da cento millilitri di un Martini o di un Bloody Mary, in un calice o in un tumbler medio. Settanta volte al minuto, ventiquattro ore al giorno, trecentosessantacinque giorni all’anno, una vita. Miliardi di bicchieri. Il cuore è un bartender di Manhattan che non dorme mai. Quello del cuore è un suono semplice e necessario. Lo sa Gabriele Bronzetti, che ha visto suo padre morire di scompenso cardiaco, e forse anche per questo ha deciso di diventare un cardiologo. E lo sanno i genitori di Francesco, quando lo sentono per la prima volta, e insieme a una gioia infinita provano anche il terrore più profondo nell’apprendere che la parte sinistra del cuore di loro figlio, quella che per tutta la vita dovrà reggere la maggior parte del mestiere di battere, è di fatto inesistente. Il cuore è l’organo muscolare, vascolare e nervoso più complesso che abbiamo. Racchiude forze primordiali così sofisticate che qualcosa si può inceppare per una sola lettera sbagliata nell’intera biblioteca di DNA chiusa dentro il nucleo cellulare. Un cardiologo, d’altra parte, è come un orologiaio. Per quanto conosca quelle quattro stanze battenti, non potrà mai entrare nel tempo. Smonta e rimonta i meccanismi come un bambino, fino a quando prova a chiedere aiuto... È così che Gabriele Bronzetti si è rivolto alla letteratura, alla musica, all’arte, al cinema – potentissimi strumenti di narrazione capaci di trasfigurare la realtà, di illuminarla con un senso più completo, di renderla meno difficile da sopportare – per instaurare innanzitutto un dialogo empatico e simbolico con i suoi pazienti, per guidarli attraverso un percorso allegorico che più facilmente potesse aiutarli a sublimare il dolore, e poi per raccontare a noi la sua professione e i casi clinici che più lo hanno toccato da vicino nel corso della sua lunga carriera. Di fronte a un ecocardiogramma, in un ambulatorio, o in sala operatoria, tra cortocircuiti e parallelismi in cui la vita si specchia continuamente nell’arte, Gabriele Bronzetti mette in scena uno spettacolo che parla a tutti, perché tutti prima o poi dovremo fare i conti con il nostro cuore. Scopriremo, così, come funziona e si ammala questo muscolo favoloso e soprattutto perché, nonostante i disinganni della scienza, il cuore sia ancora da considerare la sede abusiva dell’anima.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Nel cuore degli altri. Quando arte, musica, letteratura e cinema aiutano a raccontare la medicina
Nel cuore degli altri. Quando arte, musica, letteratura e cinema aiutano a raccontare la medicina
Titolo | Nel cuore degli altri. Quando arte, musica, letteratura e cinema aiutano a raccontare la medicina |
Autore | Gabriele Bronzetti |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Collana | Saggi |
Editore | Aboca Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788855232876 |
Libri dello stesso autore
L'ECG dell'età evolutiva. Normali e varianti, aritmie, cardiopatie congenite, atleti
Gabriele Bronzetti
Il Pensiero Scientifico
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale di sopravvivenza per genitori e figli. Come gestire le tensioni in famiglia e favorire una crescita serena
Andrea Bilotto, Iacopo Casadei
Homeless Book
€15,00
Piccole grandi sfide. Come superare 4 prove evolutive dell'infanzia
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
De Agostini
€13,90
Sta arrivando un bacio. Canzoni e consigli per crescere sereni
Lorenzo Tozzi, Nicoletta Perini, Daniela Lucangeli
Erickson
€14,50
Aiutami a fare da me. Crescere il tuo bimbo con l'approccio Montessori. Da zero a tre anni
Francesca Perica
Mondadori
€18,00
Calmo e attento come una ranocchia. Esercizi di mindfulness per bambini (e genitori)
Eline Snel
Red Edizioni
€14,00
I primi giorni a casa. Per affrontare al meglio le situazioni quotidiane
Bernard Bedouret, Madeleine Deny
Red Edizioni
€10,00
Perché piangi? Pappa, pianto, pisolino: guida pratica a tutto quello che c’è da sapere
Pamela Douglas
Giunti Editore
€16,00
Mollami! Educare i figli adolescenti e trovare la giusta distanza per farli crescere
Daniele Novara
Rizzoli
€16,00
I primi passi insieme. Consigli pratici per neo-genitori sulla salute del bambino da 0 a 12 mesi
Alessandro Fantoli
Mondadori Electa
€19,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica