Per essere veramente “sostenibile”, lo sviluppo auspicato per l’Africa di oggi deve essere in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere le capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. Un tale sviluppo non può essere immaginato, e tanto meno realizzato, se l’essere umano non mantiene un giusto ed edificante rapporto con se stesso, con il suo prossimo, con il resto della creazione e con il Creatore; se non accetta di apportare un cambiamento considerevole nel modo in cui pensa, consuma e agisce. In breve, per raggiungere questo obiettivo è necessaria l’etica.
Quelle éthique pour un développement durable en Afrique aujourd'hui?
Titolo | Quelle éthique pour un développement durable en Afrique aujourd'hui? |
Autore | Gabriel Kengne Tchamou |
Prefazione | Aristide Fumagalli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Dissertatio. Series mediolanensis, 39 |
Editore | Glossa |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788871055251 |