J.R.R. Tolkien ha espresso il suo talento artistico più grande con le parole, ma si è cimentato anche con le immagini. Per lui infatti parole e immagini erano strettamente legate, e dai dipinti come dai disegni emerge tutta la sua forza mitopoietica: paesaggi, città, creature fantastiche, sotto i nostri occhi sfila di tutto, in alcuni casi per la prima volta. Se infatti i suoi libri sono stati letti da milioni di persone, alcune espressioni della sua arte sono poco note: accanto alle illustrazioni ormai iconiche legate allo Hobbit e al Signore degli Anelli, i curatori hanno raccolto qui anche le immagini che Tolkien ha realizzato per i suoi figli (in particolare per le Lettere da Babbo Natale e Mr. Bliss), esempi della sua calligrafia espressiva e i suoi contributi alla tipografia e al design dei suoi libri.
J.R.R. Tolkien. Artista e illustratore
| Titolo | J.R.R. Tolkien. Artista e illustratore |
| Autori | G. Hammond Wayne, Christina Scull |
| Traduttore | Alberto Gallo |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
| Collana | Illustrati |
| Editore | Bompiani |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9788830119512 |

