fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Atala-René

Atala-René
Titolo Atala-René
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana I grandi libri, 392
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 06/2006
Numero edizione 11
ISBN 9788811363927
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Introduzione e traduzione di Bruno Nacci. Una Louisiana di lussureggiante bellezza percorsa dal maestoso Mississippi fa da scenario a questi due brevi romanzi che Chateaubriand aveva concepito in origine come episodi dell'epopea indiana dei Natchez e volle poi includere neIl genio del cristianesimo prima di darli alle stampe come testi autonomi. Atala (1801) racconta l'infelice e sventurato amore di Chactas, un giovane indigeno, per la figlia di uno spagnolo e di un'indiana convertitasi al cristianesimo.René (1805), sorta di autobiografia romanzata dell'autore, dipinge la malinconia delle passioni di un giovane francese che, in fuga dall'Europa e da un tormentoso passato, va in cerca di sé stesso nelle selvagge colonie americane e viene adottato da un indigeno. Nutriti dal gusto settecentesco per l'esotismo e dagli echi rousseauiani del mito del «buon selvaggio», i due racconti intrecciano un sentimentalismo idilliaco a vaghe seduzioni religiose e, soprattutto nella figura di René, anticipano la sensibilità acuta e malata dell'eroe romantico in cui si riconoscerà un'intera generazione di scrittori, da Sainte-Beuve a Lamartine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.