Uccio è soltanto un bambino quando la sua famiglia, spaventata dagli ultimi rivolgimenti politici, scappa dalla natia Istria per trasferirsi a Napoli. Da quel momento in avanti i suoi occhi vivaci capteranno tante ingiustizie e tante verità nascoste che gli resteranno impresse nel corpo e nella mente. La curiosità lo spingerà a vivere Napoli come una matrigna, prima, e come una madre amorevole seppur capricciosa, in seguito. La sua è una Napoli viva e pulsante, in cui tradizione e innovazione s'incontrano e scontrano continuamente. Una Napoli chiaroscurale, in cui la criminalità è un elemento spaventosamente reale ma non esclusivo, la cui crudeltà viene bilanciata dall'infinita generosità degli umili e degli ultimi. Femminielli e prostitute, con la loro partecipazione, tra le altre cose, alle Quattro Giornate di Napoli, sono, infatti, tra le figure ispiratrici di Uccio, che riesce a vederle in tutta la loro umanità, al di là del ruolo marginale in cui sono relegate. A fargli da mentore in questo nuovo mondo il suo vicino di casa, John Smith. Sarà lui a trasmettere ad Uccio gran parte delle caratteristiche che lo renderanno l'uomo che poi diventerà, raccontandogli il proprio vissuto, spingendolo a vedere oltre l'apparenza delle cose e a credere in valori autentici. Soltanto ascoltando il diverso e accettandolo senza giudicarlo, Uccio potrà, infatti, capire veramente il proprio cuore e accoglierne le direttive, liberandosi da ogni egoismo e vanità. La storia di Uccio, dunque, è la storia di un'anima che, attraverso gioie e dolori, impara il vero valore dell'amicizia, dell'amore e della compassione, superando le barriere e i condizionamenti che impediscono sovente all'uomo di trovare la pace. Il ricordo di tutto ciò che ha visto e vissuto, e in particolare della perdita di Elvira, però, resterà per sempre vivido sulla sua pelle, indelebile come un tatuaggio.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Indelebile come un tatuaggio
Indelebile come un tatuaggio
| Titolo | Indelebile come un tatuaggio |
| Autore | Francesco Testa |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Coralli |
| Editore | Graus Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 216 |
| Pubblicazione | 05/2019 |
| ISBN | 9788883466946 |
Libri dello stesso autore
La nostra grammatica. INVALSI. Per le Scuole superiori
Anna Ferralasco, Anna M. Moioso, Francesco Testa
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€20,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

