fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il rischio della libertà. Etica, fenomenologia, politica in Jan Patocka

Il rischio della libertà. Etica, fenomenologia, politica in Jan Patocka
Titolo Il rischio della libertà. Etica, fenomenologia, politica in Jan Patocka
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Gli imperdonabili
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 234
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788857519371
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Al fondo di questo studio è il tema della libertà, del suo emergere sotto forma di esperienza difficile e rischiosa. Saggiando la profondità di tale questione diviene possibile individuare l'autentico contenuto etico dell'opera di Jan Patoska, chiarendone i legami con la fenomenologia, la storia della filosofia, la politica, la pratica del dissenso. La disamina si arricchisce ulteriormente attraverso il confronto con altre tradizioni di pensiero, come il lavoro intellettuale di Karel Kosík e la tradizione fenomenologica milanese, più volte intersecatesi con la vita e la filosofia di Patoska, fino a definire una trama concettuale raramente tematizzata. Procedendo da queste premesse, Il rischio della libertà - espressione che parafrasa quanto lo stesso filosofo ceco scrisse negli anni cinquanta - si propone di ripercorrere l'itinerario del pensiero pato kiano, con l'intento di fornire una nuova chiave di lettura in grado di delinearne gli aspetti più noti e chiari, così come di metterne in luce i contenuti più problematici e meno evidenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.