L'uomo medioevale e l'uomo moderno hanno elaborato ciascuno una specifica visione del mondo, sviluppando alcune figure centrali, vita, morte, salvezza, ricchezza, povertà. Sulla base di queste strutture portanti del linguaggio profondo, il quotidiano è stato elaborato in termini paradossali per effetto di una specie di radicalizzazione dei contrasti tra vita e morte, tra povertà e ricchezza, tra salvezza e dannazione. L'uomo medioevale ha esplorato i limiti della propria condizione scoprendo la precarietà del corpo, la drammaticità della morte, l'inbuco della fine. L'uomo moderno ha cercato, invece, vie di fuga elaborando un concetto di salvezza inidividuale, puntando sull'etica del denaro e dell'utile e su un concerto di ricchezza come benedizione.
- Home
- Nuovo lavoro storico
- Il corpo e l'anima. Vita quotidiana e atteggiamenti mentali tra Medioevo ed età moderna
Il corpo e l'anima. Vita quotidiana e atteggiamenti mentali tra Medioevo ed età moderna
Titolo | Il corpo e l'anima. Vita quotidiana e atteggiamenti mentali tra Medioevo ed età moderna |
Autore | Francesco Panarelli |
Collana | Nuovo lavoro storico |
Editore | SEI |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-208 |
Pubblicazione | 06/1996 |
ISBN | 9788805055555 |
€10,85
Libri dello stesso autore
€16,00
€50,00
Mirificus Gerardus. Il santo patrono di Potenza fra storia e devozione
Gerardo Lasalvia, Francesco Panarelli, Valeria Verrastro
Zaccara
€15,00
Scrittura agiografica nel Mezzogiorno normanno. La vita di s. Guglielmo da Vercelli
Francesco Panarelli
Congedo
€18,00
Storia di mille anni. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Francesco Traniello, Francesco Panarelli, Alfonso Prandi
SEI
€27,20
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica