fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il corpo e l'anima. Vita quotidiana e atteggiamenti mentali tra Medioevo ed età moderna

Il corpo e l'anima. Vita quotidiana e atteggiamenti mentali tra Medioevo ed età moderna
Titolo Il corpo e l'anima. Vita quotidiana e atteggiamenti mentali tra Medioevo ed età moderna
Autore
Collana Nuovo lavoro storico
Editore SEI
Formato
Formato Libro Libro
Pagine VIII-208
Pubblicazione 06/1996
ISBN 9788805055555
 
10,85

L'uomo medioevale e l'uomo moderno hanno elaborato ciascuno una specifica visione del mondo, sviluppando alcune figure centrali, vita, morte, salvezza, ricchezza, povertà. Sulla base di queste strutture portanti del linguaggio profondo, il quotidiano è stato elaborato in termini paradossali per effetto di una specie di radicalizzazione dei contrasti tra vita e morte, tra povertà e ricchezza, tra salvezza e dannazione. L'uomo medioevale ha esplorato i limiti della propria condizione scoprendo la precarietà del corpo, la drammaticità della morte, l'inbuco della fine. L'uomo moderno ha cercato, invece, vie di fuga elaborando un concetto di salvezza inidividuale, puntando sull'etica del denaro e dell'utile e su un concerto di ricchezza come benedizione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.