Viaggio tra i miti greci, i riferimenti medici e i capolavori ispirati da tali tematiche nel corso dei secoli. Dobbiamo alla Grecia il nostro modo di ragionare, di interpretare i fatti e di risolvere i problemi. La cultura greca enucleò tutto questo partendo dalla medicina, cioè da una pratica che cercava di dar risposta a una delle esigenze primarie dell'uomo: la cura del suo corpo. Il corpo rappresentava uno dei beni più preziosi, e ciò valeva in particolar modo per gli eroi omerici. Al corpo erano legati non solo la bellezza, ma valori come l'eroismo, la gloria, l'onore, per cui l'eroe si identificava con il suo corpo e rischiava di perdere ogni cosa quando quel corpo lo tradiva. Molti dei termini medici che oggi usiamo comunemente, relativi a sintomi, a metodiche e strumenti diagnostici o a terapie, derivano dal greco; non di rado facciamo riferimento alla lingua greca e ai suoi miti per dare il nome ad alcune patologie, ordinarie o di rara incidenza. L'autore ci accompagna, di fronte agli Dei e alla nascita degli uomini, dal mito di Pandora a quello di Prométeo, dagli Dei protettori della salute ai primi medici famosi. Il volume è corredato da bellissime riproduzioni di opere d'arte, affascinanti e stimolanti, che rendono la lettura particolarmente gradevole: un piacere che sarà acuito da varie curiosità, dalla conoscenza da parte dei greci degli allucinogeni, dalla cefalea di Zeus alla follia, dalla gotta di Anchise, al primo parto cesareo e all'utero in affitto, sino ai disturbi alimentari e alla rinascita dopo la morte. Dal testo si apprende che dolore e letteratura tout court – qualsiasi 'genere' letterario si voglia prendere in esame – formano un sinolo inscindibile, al punto che si potrebbe arrivare a sostenere che tutta la letteratura è in fondo una Meditatio mortis, e come tale anche una medicina, forse non la più inefficace, contro il dolore.
- Home
- Medicina
- Medicina generale
- Miti dell'antica Grecia e medicina
Miti dell'antica Grecia e medicina
Titolo | Miti dell'antica Grecia e medicina |
Autore | Francesco Minni |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Editore | Edizioni Medico-Scientifiche |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788871105246 |
Libri dello stesso autore
€135,40
Art and surgery. Masterpieces inspired by surgery throughout the centuries
Francesco Minni
Bologna University Press
€70,00
Arte e chirurgia. Viaggio tra i capolavori artistici ispirati dalla chirurgia attraverso i secoli
Francesco Minni
Bononia University Press
€70,00
Le diversificazioni dell'attività bancaria nei servizi di intermediazione immobiliare
Francesco Minni
CEDAM
€26,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica