Il Manuale di Diritto dell'Unione europea, giunto alla XXVIII edizione, offre una trattazione completa ed aggiornata del sistema giuridico istituzionale dell'Unione e del diritto materiale dell'UE (mercato interno, spazio di libertà, sicurezza e giustizia, altre politiche interne e l'azione esterna dell'Unione). Il testo ripercorre i momenti cruciali che a partire da questo decennio hanno messo a dura prova l'Europa e i suoi cittadini. L'ultimo, determinato dalla pandemia di Covid-19, che ha compromesso gravemente il tessuto economico e sociale europeo, ha spinto l'Unione europea a definire varie iniziative e misure per far fronte alla crisi sanitaria. Tra le misure adottate, in particolare è stato istituito il nuovo strumento europeo per la ripresa e la resilienza Recovery Fund (regolamento UE 12 febbraio 2021, n. 2021/241): il principale dispositivo di intervento, che mette a disposizione degli Stati membri prestiti e sovvenzioni ed alla base dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR), presentati dagli Stati membri. Questa nuova edizione è, altresì, aggiornata alle varie novità normative, che hanno inciso in maniera evidente sui vari settori di competenza dell'Unione europea. Tra queste si segnalano: la firma degli accordi modificativi del Trattato che istituisce il Meccanismo europeo di stabilità (MES) da parte dei rappresentanti degli Stati membri, il 27 gennaio 2021; il regolamento UE del 17 dicembre 2020, n. 2020/2093, che stabilisce il nuovo quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027; i nuovi programmi quadro adottati in materia di ricerca e innovazione, istruzione e formazione e nel settore ambientale per allinearli con il quadro finanziario pluriennale 2021-2027. Il Manuale, per come è strutturato, costituisce, dunque un valido strumento di studio per una preparazione esaustiva in vista di esami e concorsi nonché per l'aggiornamento professionale.
Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione
| Titolo | Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione |
| Autore | Francesco Martinelli |
| Collana | Manuali, 47 |
| Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
| Formato |
|
| Pagine | 544 |
| Pubblicazione | 06/2021 |
| Numero edizione | 28 |
| ISBN | 9788891429636 |
€30,00
Libri dello stesso autore
Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione
Francesco Martinelli
Edizioni Giuridiche Simone
€30,00
Inghiottendo la coda del bue. Ri-vivere un'antica storia zen: come rompere la chiusura dell'Essere in 10 movimenti
Francesco Martinelli, Shido Massimo Squilloni, Pietro Giorgio Chusei Zendrini
Liberedizioni
€12,00
Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione
Francesco Martinelli
Edizioni Giuridiche Simone
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

