L'ordine giuridico moderno non è svuotato di presupposti e contenuti, essendo bensì 'forma complessa di forze plurali', di contenuti, di investimenti di senso non totalizzanti, di tensione verso ideali regolativi, verso la necessaria edificazione di limiti morali e giuridici alla barbarie (e insieme, alla necessità) del potere. La necessità di ragioni legittimanti il 'potere', anche di ragioni 'strettamente' giuridiche legate alla sua istituzionalizzazione, emerge tanto più forte nelle democrazie contemporanee: sia rispetto alla mediazione necessaria tra ordine sociale e autonomia individuale, sia rispetto alla centralità del valore, costituzionalizzato, della persona, sia rispetto all'azione comune (confronto, pluralismo, interazione, comunicazione) in un ambito, tutelato dalla Costituzione, dove l'agonismo non degeneri in antagonismo distruttivo di ogni ordine politico. Questa è la sfida permanente alle nostre democrazie costituzionali, che nessun irenismo e nessun puro proceduralismo considerati astrattamente dall'elemento concreto, politico, situato, incarnato nei principi costituzionali, potranno mai affrontare con speranza di successo.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Le verità del diritto. Pluralismo dei valori e legittimità
Le verità del diritto. Pluralismo dei valori e legittimità
| Titolo | Le verità del diritto. Pluralismo dei valori e legittimità |
| Autore | Francesco Mancuso |
| Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
| Editore | Giappichelli |
| Formato |
|
| Pagine | X-270 |
| Pubblicazione | 06/2013 |
| ISBN | 9788834829790 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il sole nero del parossismo. Nazismo, violenza di guerra, tempo presente
Christian Ingrao
Castelvecchi
€25,00
€42,00
in uscita
Pensare il nemico, affrontare l'eccezione. Riflessioni critiche sull’attualità di Carl Schmitt
Jean-Claude Monod
Castelvecchi
€19,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

