fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Bacoli tra Ottocento e Novecento. Storia, vicende politiche, personaggi

Bacoli tra Ottocento e Novecento. Storia, vicende politiche, personaggi
Titolo Bacoli tra Ottocento e Novecento. Storia, vicende politiche, personaggi
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Flegrea
Editore D'Amico Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9791255503330
 
16,00

 
0 copie in libreria
Basandosi su documenti provenienti da archivi pubblici e privati, corrispondenze, riviste e giornali d’epoca, il volume ricostruisce alcune vicende del tutto inedite o ancora poco note della storia amministrativa di Bacoli e delle sue frazioni (Baia, Fusaro, Cappella) tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. Momenti significativi che segnarono la nascita di un’intera classe dirigente locale, divisa tra conservatori e progressisti, la quale contribuì ad elevare lo spessore del dibattito politico, sfociato in un forte e diffuso movimento autonomistico. Non solo la separazione di Bacoli da Pozzuoli, ma anche le rivendicazioni degli abitanti di Miseno e i movimenti autonomistici delle frazioni di Cappella e di Baia dalla stessa Bacoli; aspetti caratteristici di un Comune che mette insieme anime diverse e raccoglie sotto lo stesso gonfalone campanili storicamente in competizione tra loro. Inoltre, l’autore presenta i profili di molti personaggi illustri di Bacoli: da Carmine e Felice Cerillo a Gioacchino e Ottavio Salemme, da Ambrogio Greco a Luigi Illiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.