La realtà indiana dal 1947 a oggi viene analizzata sistematicamente, collocando i cambiamenti politici nel quadro della più generale evoluzione della società: da Nehru, figura simbolo della scelta democratica e del consolidarsi della democrazia in un paese povero e arretrato, al ventennio di Indira Gandhi, negli anni in cui esplodono le contraddizioni portate dalla modernità e dal mutare dei modi di vita, al successivo deteriorarsi, negli anni ottanta, della situazione politica e sociale fino all'apertura economica dei primi anni novanta.
Storia dell'India. Società e sistema dall'indipendenza a oggi
| Titolo | Storia dell'India. Società e sistema dall'indipendenza a oggi |
| Autore | Francesco D'Orazi Flavoni |
| Collana | Saggi. Critica |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 388 |
| Pubblicazione | 04/2000 |
| ISBN | 9788831774406 |

