fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Miller vs Nolan. Le due trilogie del Cavaliere Oscuro a confronto

Miller vs Nolan. Le due trilogie del Cavaliere Oscuro a confronto
Titolo Miller vs Nolan. Le due trilogie del Cavaliere Oscuro a confronto
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale
Editore Alter Ego
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788893331890
 
14,00

 
0 copie in libreria
Batman è un supereroe? Il quesito apre l’introduzione di questo saggio, che tratta ad ampio spettro la nascita e l’evoluzione dell’Uomo-Pipistrello. Un’icona che ha attraversato più media in oltre ottant’anni di storia, stuzzicando riflessioni sulla natura del Cavaliere Oscuro. L’opera affronta anzitutto la convergenza culturale e l’intermedialità tra varie forme artistiche, dal fumetto al cinema, e come si sono adattate nel tempo, specialmente nell’epoca contemporanea. Dopo una disamina delle origini di Batman e del personaggio di Bruce Wayne, si passa all’analisi della prima trilogia, che riguarda la riscrittura da parte di Frank Miller. Le opere trattate sono The Dark Knight Returns, Batman: Year One e The Dark Knight Strikes Again, con una particolare attenzione verso lo stile di ogni graphic novel. Della trilogia di Nolan, invece, si offre una panoramica di Batman Begins, The Dark Knight e The Dark Knight Rises, focalizzandosi su analogie e differenze rispetto alle versioni cartacee. Sia Miller che Nolan sono riusciti a creare opere d’arte complesse e leggibili su più livelli, senza però trascurare il dialogo con la cultura nella quale sono nati e i gusti del pubblico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.