«Avevo sei anni quando è successo la prima volta. Iniziava tutto con delle "formiche" (così le chiamavo io) a braccio e gamba destra. Poi toccava alla faccia, alla lingua e alla vista. Il dolore alla testa era talmente forte da farmi vomitare e quando provavo a parlare uscivano solo parole senza senso. Spesso smettevo di respirare per qualche secondo, come in apnea, perché la lingua mi sembrava talmente grossa e spessa da bloccarmi la gola. Avevo sei anni, ero una bambina, ma adesso, sono una guerriera.» Francesca soffre di una MAV (malformazione artero-venosa), che le provoca forti crisi fin dalla giovane età. Ma gli interventi invasivi e i mesi passati in agonia in ospedale non l'hanno fermata dall'inseguire i suoi sogni. In questo libro di documentazione fotografica — presentato originariamente come tesi di laurea all'Accademia di belle arti — Francesca si racconta senza filtri, ispirando il lettore a non cedere di fronte alle avversità per amore dei famigliari, degli amici, ma soprattutto per amore di se stessi. Una vita intrecciata racconta luci e ombre della patologia: dai dolorosi intrecci tra capillari, vene e arterie; a quelli generativi con compagne di stanza in ospedale e premuroso personale medico.
Una vita intrecciata
Titolo | Una vita intrecciata |
Autore | Francesca Goffi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Ritratti, 9 |
Editore | Golem Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788885785878 |