Rivolto ai professionisti dell'educazione, questo studio parte da un'analisi dei percorsi formativi esistenti, fino ad arrivare alla proposta di una didattica enattiva, genuina, eticamente fondata sui processi della persona, volta a mediare le forme estreme del discplinarismo nozionistico e del velleitarismo avventuristico. Una via necessaria per poter eliminare i modelli prodotti dalle riforme passate, ovvero quelli di "alunni furgoncino", destinati alla sconfitta sociale, e di "alunni carrarmato", una vera e propria sciagura sociale.
L'alunno furgoncino e l'alunno carrarmato. Una didattica enattiva per ridurre gli errori in educazione
| Titolo | L'alunno furgoncino e l'alunno carrarmato. Una didattica enattiva per ridurre gli errori in educazione |
| Autore | Fortunato Aprile |
| Collana | I problemi della didattica |
| Editore | Armando Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 558 |
| Pubblicazione | 11/2012 |
| ISBN | 9788866771005 |

