Il manuale illustra i fondamenti di matematica finanziaria ed è rivolto in particolare a studenti di un corso di Laurea triennale in Economia. Concetti chiave sono il valore attuale e il tasso interno, utili per la valutazione e la scelta delle opportunità di investimento o finanziamento. Ogni argomento è presentato utilizzando esempi semplici e chiari. Le grandezze economiche e finanziarie vengono spiegate attraverso applicazioni pratiche, possibilmente utilizzando dati finanziari pertinenti al mercato di riferimento, come quello dei tassi d'interesse, dei finanziamenti o delle obbligazioni. Le definizioni delle grandezze e le relazioni tra di esse, le “formule matematiche”, sono dedotte e interpretate attraverso analisi e ragionamenti di tipo economico o finanziario. Per la risoluzione dei diversi problemi di tipo numerico, i fogli di calcolo sono un efficace strumento didattico e il testo fornisce delle guide dettagliate per la loro costruzione. Per ogni argomento vengono proposti problemi da risolvere, progettati per mettere in pratica i metodi e le formule apprese. Le soluzioni a questi problemi sono contenute in fogli di calcolo disponibili online.
Fondamenti di matematica finanziaria. Tassi d'interesse, investimenti e finanziamenti
Titolo | Fondamenti di matematica finanziaria. Tassi d'interesse, investimenti e finanziamenti |
Autore | Flavio Angelini |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Apogeo education |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 294 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788891668059 |