La salita sul sentiero (come anelito carico di malinconia) può essere condotta in solitaria, ma anche nell'affiancamento interpersonale e nel contatto naturale. Il contenuto di "Salire solitario" riflette questo apparente scarto: la solitudine accennata si rivela gesto di replica spontaneo di fronte ai collassi esistenziali. Al contempo, la contrapposizione costante tra motivi carichi di letizia e accenti più travagliati conferma un intreccio di realistica uniformità. I pensieri compresi in questa silloge intagliano uno spazio vissuto a metà via tra intimità e condivisione.
Salire solitario
Titolo | Salire solitario |
Autore | Filippo Pianca |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Nuova poetica |
Editore | Transeuropa |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788831249829 |