In un mondo dominato dalla perfezione geometrica e dall'ordine razionale, gli uomini si dividono tra coloro che esaltano la chiarezza assoluta e quelli che rimpiangono il tempo in cui la realtà poteva essere interpretata in molteplici modi. Il vecchio sole, simbolo di un'epoca di ambiguità e mistero, è tramontato, sostituito da un astro che illumina ogni cosa con una precisione spietata. Ma non tutti sono pronti ad accettare questo nuovo ordine. Alcuni scelgono di fingere, nascondendo il proprio dolore dietro sorrisi forzati, mentre altri si uniscono in un corteo funebre per commemorare il vecchio mondo, per loro fonte di bellezza ed incanto. In un crescendo di tensione e riflessione, emergono ribellioni interiori e atti di resistenza che mettono in discussione l'irrevocabilità del nuovo sole. Questa è una storia che esplora il conflitto tra l'ordine imposto e la libertà creativa, tra la sicurezza delle forme definite e la potenza dell'indefinito. Un racconto che svela la fragilità dell'essere umano di fronte ai cambiamenti radicali e invita il lettore a riflettere su cosa significhi davvero vedere il mondo in bianco e nero o, al contrario, in tutte le sue sfumature. Un'opera che celebra la memoria, la nostalgia e il coraggio di coloro che non si arrendono alla fine del sogno.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il grande incubo algebrico
Il grande incubo algebrico
Titolo | Il grande incubo algebrico |
Autore | Ferdinando Santoro |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | NarrAzioni |
Editore | Fontana Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9791280418746 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica