fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La funzione ideologica delle teorie della conoscenza

La funzione ideologica delle teorie della conoscenza
Titolo La funzione ideologica delle teorie della conoscenza
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana L'alingua, 187
Editore Spirali (Milano)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 168
Pubblicazione 12/2002
ISBN 9788877706089
 
20,00

 
0 copie in libreria
Un'analisi storica e logica di alcune problematiche epistemologiche relative alla questione della conoscenza. Come intende l'uomo la conoscenza? Quali le sue modalità operative? È possibile riprodurre tali modalità nella costruzione di intelligenze artificiali? Un approfondimento sulle modalità funzionali del conoscere, poi teorizzate (e talvolta applicate) in alcune applicazioni tecnologiche d'avanguardia. Inoltre una riflessione sul carattere idologico della "conoscenza", con la spiegazione del perché alcune scoperte vengano subito accettate dalla società ed altre (p.e. la teoria eliocentrica di Aristarco, i modelli cibernetici di Ctesibio, l'inconscio di Freud...) incontrino a volte forti resistenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.