fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Compendio di sistemi giuridici comparati

Compendio di sistemi giuridici comparati
Titolo Compendio di sistemi giuridici comparati
Autore
Collana Compendi
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 351
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788891400925
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il presente volume espone gli aspetti più rilevanti della disciplina dei Sistemi giuridici comparati, alla luce della dottrina più nota e consolidata e secondo i più attuali programmi universitari. Questo testo, in particolare, si concentra sulle due principali famiglie giuridiche, quella di civil law di origine romano-germanica e quella di common law di matrice anglosassone, analizzando, altresì, gli ordinamenti che da esse discendono e che a tali sistemi sono ispirati (Francia, Germania, Spagna e Svizzera per la prima, Gran Bretagna e Stati Uniti perla seconda). In questo contesto si è fatto anche cenno agli ordinamenti non originari, sia di civil law (Austria, Belgio, Paesi Bassi, Scandinavia, Portogallo), sia di common law (Scozia, Australia, Canada), sia ibridi (Israele). Il "Compendio" analizza altresì i sistemi dell'ex blocco socialista, partendo dall'ascesa del comunismo fino alla caduta del muro, la costituzione della CSI e la Russia attuale. L'ultima parte è dedicata agli ordinamenti metagiuridici, che si fondano cioè sul diritto di origine religiosa (diritto islamico, indiano, cinese, giapponese e africano). L'analisi di ogni sistema muove dalla sua evoluzione storica, prosegue con l'analisi delle fonti del diritto, si conclude con una panoramica sugli organi e sugli istituti originali o caratterizzanti il singolo Paese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.