Guido Rossa, Aldo Moro e Francesco Coco sono presentati come uomini, coerenti fino a fare scelte da cui dipendeva la loro vita o la loro morte. Coraggiosi, nel senso etimologico latino "Cor Habeo", hanno avuto un cuore capace di offrirsi ad ampiezze smisurate sapendo che questa generosità li avrebbe portati a camminare sull'abisso e anche a precipitarvi. Non eroi né santi: nessun eccesso, nessuna sbavatura nelle loro vite riservate che quasi stupiscono, in questo tempo in cui tutto è esagerato, travisato, "urlato", messo sotto i riflettori. Testimoni di ciò che significa essere cittadini di ieri e di oggi. Camminando in punta di piedi nell'intimità di tre vite e dei loro affetti più cari, Federica Storace narra gli uomini e il contesto storico in cui sono vissuti. Soprattutto la coerenza, la generosità e il rigore quotidiano, senza sconti né scorciatoie, con cui vite ordinarie, normali, sono diventate testimonianze straordinarie di onestà perché l'ultima parola non fosse lasciata al terrore e alla fine della democrazia. Vite degne di essere raccontate ancora. Da un'angolatura inusuale forse ma non meno significativa e, soprattutto, attuale. Prefazione di Dino Frambati.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Se ci fosse luce. Storie di uomini negli anni di Piombo
Se ci fosse luce. Storie di uomini negli anni di Piombo
Titolo | Se ci fosse luce. Storie di uomini negli anni di Piombo |
Autore | Federica Storace |
Prefazione | Dino Frambati |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Uomo, 35 |
Editore | Golem Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788892911864 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica