Il 2 giugno 1946 21 donne vennero elette all’Assemblea Costituente: un risultato che sancisce di fatto l’accesso alla rappresentanza politica da parte delle donne. Un percorso lungo e faticoso che il volume, ideato dalla FIAP, ricostruisce riallacciando i legami tra le battaglie del movimento femminile emancipazionista di inizio Novecento e il riconoscimento del diritto di voto nel febbraio del 1945. Le 21 protagoniste vengono raccontate attraverso lo strumento della biografia e rappresentate mediante illustrazioni originali. Per rendere inoltre più fruibili i contenuti alle nuove generazioni i capitoli sono corredati da box tematici, schede e fonti documentarie di diversa tipologia per stimolare approfondimenti e riflessioni.
Le costituenti. La parola alle donne
Titolo | Le costituenti. La parola alle donne |
Autori | Federica Artali, Roberta Cairoli, Marina Cavallini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Divulgare la storia, <#ERASED#> |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788833831206 |