Il Web da strumento informatico è diventato sempre più ambiente di vita quotidiana dove gli esseri umani creano relazioni sociali e affettive esprimendo la propria identità, il proprio pensiero, le proprie emozioni, i propri disagi, e dove al contempo sperimentano nuove forme di devianza, quali le netdipendenze e il cyberbullismo, mentre in ambito educativo e culturale producono nuove tipologie dell'apprendimento e della trasmissione della cultura; il volume comprende i contributi di diversi studiosi che affrontano alcune delle maggiori problematiche relazionali, psicologiche, etiche, giuridiche, educative e culturali connesse alle nuove forme di linguaggio che si stanno producendo nel Web, con una particolare attenzione ai giovani che nella Rete comunicano con modalità e contenuti spesso sconosciuti agli adulti. L'obiettivo è quello di offrire al lettore uno strumento di conoscenza e di approfondimento scientifico, utile per comprendere i significati e le problematiche dei linguaggi che stanno prendendo forma nella Rete e che caratterizzano sempre più questa nuova epoca storica.
Linguaggi in rete. Conoscere, comprendere, comunicare nella Web society
| Titolo | Linguaggi in rete. Conoscere, comprendere, comunicare nella Web society |
| Autore | Fausto Pagnotta |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Mondadori Education |
| Formato |
|
| Pagine | X-282 |
| Pubblicazione | 09/2015 |
| ISBN | 9788800745673 |

