fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Vero e falso realismo. La tesi di Gilson a confronto con quelle di Husserl, Maritain e Carnap

Vero e falso realismo. La tesi di Gilson a confronto con quelle di Husserl, Maritain e Carnap
Titolo Vero e falso realismo. La tesi di Gilson a confronto con quelle di Husserl, Maritain e Carnap
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Sensus communis. Nuova serie
Editore Leonardo da Vinci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 172
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788888926971
 
20,00

A ottant’anni dalla pubblicazione de Le Réalisme méthodique (tradotto in italiano e commentato da Antonio Livi nel 2010 per la Casa Editrice Leonardo da Vinci, con il titolo: Il realismo, metodo della filosofia), questo volume di vari autori offre un’ampia disanima delle posizioni favorevoli e contrarie alla tesi del grande filosofo francese Étienne Gilson sull’essenza del realismo filosofico. Ecco gli argomenti trattati nei cinque contributi: Non è l’intenzione ma il metodo a rendere sostenibile il realismo. Gilson critico dell’idealismo (Antonio Livi); Il realismo critico di Jacques Maritain a confronto con Étienne Gilson (Samuele Pinna); Essenza e verità: per una rivalutazione epistemologica del metodo eidetico del filosofare (Francesco Arzillo); Il metodo della fenomenologia e l’impossibile realismo (Francesca Pannuti); Realismo critico ed empirismo logico: sul progetto di eliminare la metafisica (Umberto Galeazzi).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.