La mostra espone i risultati delle prime tre spedizioni del progetto fotografico-scientifico “Sulle tracce dei ghiacciai”, tenutesi rispettivamente nelle catene montuose del Karakorum, del Caucaso e dell’Alaska. Fabiano Ventura, fotografo di montagna e ideatore del progetto, ha ripercorso, insieme ad un team di glaciologi, le tracce dei primi fotografi-esploratori di fine ‘800 e primi del ‘900, per effettuare nuove fotografie ritratte dall’esatto punto di vista di quelle del passato e per svolgere misurazioni scientifiche sul campo. Obiettivo della mostra è suscitare nell’opinione pubblica, attraverso il forte impatto visivo delle immagini, una maggiore coscienza ambientale e una consapevolezza delle problematiche legate ai cambiamenti climatici e alla gestione sostenibile delle risorse naturali. Per la salvaguardia dei ghiacciai del Pianeta, le nostre risorse idriche, il futuro di tutti noi.
Sulle tracce dei ghiacciai. Alaska-Caucaso-Karakorum. Le fotografie contemporanee di Fabiano Ventura a confronto con le immagini storiche di cinque archivi internazionale (Roma, 14 dicembre 2014-1 marzo 2015). Ediz. italiana e inglese
Titolo | Sulle tracce dei ghiacciai. Alaska-Caucaso-Karakorum. Le fotografie contemporanee di Fabiano Ventura a confronto con le immagini storiche di cinque archivi internazionale (Roma, 14 dicembre 2014-1 marzo 2015). Ediz. italiana e inglese |
Autore | Fabiano Ventura |
Editore | Edizioni Espera |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788899847036 |